di Marisa Martínez Pérsico

Traduzione dell’autrice
Genere: Poesia
Collana: Specchi
2023, pp. 144
Isbn: 9788899599232
Lingua: spagnolo, italiano (edizione bilingue)
Curatore: Pasqualino Bongiovanni
€ 14,00
Ne L’orlo della notte l’amore, in tutte le sue manifestazioni, percorre intensamente la scrittura poetica dell’autrice. Amare è una forma di vagabondaggio attraverso i corpi, una saggezza della pelle che celebra la gioia degli incontri e ammette la fatalità delle rotture. Un misto di intimità e impegno che si muove come un pendolo dalla compassione per gli ultimi alla ninna nanna dedicata alla figlia dal nome marino, ai giochi con il suo gatto o ai fiori dietro a una finestra. Niente di insignificante sfugge al suo sguardo attento, ma non ignora nemmeno il pesante fardello di odio e di disaccordi che incombe sul mondo.
«Grazie alla sincerità profonda della sua ispirazione, Marisa Martínez Pérsico trova “negli angoli obliqui del desiderio” versi così schietti e veri da restituire la visione di un eros commovente e puro» (Pasqualino Bongiovanni).
«Non è un’insegnante che scrive versi, è uno dei poeti più interessanti della letteratura argentina contemporanea e della letteratura in lingua spagnola» (Luis García Montero).
«Marisa Martínez Pérsico è una poetessa alla cui presenza, per nostra fortuna, dovremo abituarci» (Joan Margarit).
Acquista su:
Marisa Martínez Pérsico

Marisa Martínez Pérsico è nata nel 1978 a Lomas de Zamora (Argentina). Si è laureata in Lettere all’Università di Buenos Aires e ha conseguito il dottorato di ricerca in Letteratura spagnola e ispano-americana a Salamanca (Spagna). Dal 2010 si è stabilita in Italia svolgendo attività di ricerca e insegnamento in diversi atenei della Penisola. Attualmente è ricercatrice e professoressa aggregata di Lingua e traduzione spagnola presso l’Università degli Studi di Udine.
Ha pubblicato diverse opere e antologie poetiche tra cui: Las voces de las hojas (Buenos Aires, 1998), Poética ambulante (Buenos Aires, 2003), Los pliegos obtusos (Buenos Aires, 2004), La única puerta era la tuya (Madrid, 2015), El cielo entre paréntesis (Granada, 2017), Finlandia (Santiago del Cile, 2021), Principios y continuaciones (Valencia, 2021), Peces de ojos tristes (Buenos Aires, 2023), Le cœur du fragile (Saragozza, 2023). La sua poesia è stata tradotta in inglese, russo, portoghese, francese, macedone, armeno e italiano. Ha partecipato a festival internazionali in India, Colombia, Russia, Argentina, Macedonia, Messico, Spagna. Per le sue opere ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, e le sue liriche sono state pubblicate in diverse antologie in Europa e America Latina.