di Luana Fabiano

Genere: Poesia
Collana: Lebeg Poesia
2018, pp. 72
Isbn: 9788899599089
Lingua: italiano
€ 10,00
Una doppia valenza connota il discorso poetico di Luana Fabiano: da una parte quella di un dialogo intimista con la natura, chiamata a testimone e interlocutrice del proprio flusso interiore di percezioni e pensieri; dall’altra una vena civile. Non si deve tuttavia pensare a una modalità doppia di discorso, perché quello che appare più notevole di questa voce poetica è proprio la sua coerenza monolinguista, l’identica malinconica passione che scorre da un punto all’altro dei suoi diversi componimenti. Il respiro lirico governa infatti il discorso poetico, producendo un linguaggio intensamente metaforico, una costante attenzione all’interiorità tendenzialmente monologante, un’attitudine a leggere nel dettaglio della quotidianità il senso degli eventi, un andamento sempre musicalmente scandito in versi brevi e in un ritmo accoratamente paratattico.
Caterina Verbaro
Acquista su:
Luana Fabiano

Luana Fabiano nasce a Catanzaro nel 1978 e vive a Squillace. Dopo aver conseguito la maturità linguistica ha svolto attività di docente di madrelingua presso alcuni licei francesi della cittadina di Beauvais. Nel 2003 si laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università della Calabria e nel biennio 2003-2005 consegue la specializzazione all’insegnamento secondario. Dal 2005 insegna lingua e civiltà francese nella scuola secondaria di secondo grado. Appassionata di letteratura e teatro, da sempre attenta lettrice di poeti italiani e stranieri, esordisce nel 2013 con la sua opera prima, la silloge I covoni della speranza (Lepisma Edizioni- Roma) che vanta la prefazione di Dante Maffia e che è risultata finalista al Premio Internazionale di Poesia, Prosa e Arti Figurative “Il Convivio 2013”. Il 2014 è l’anno di pubblicazione della sua seconda silloge Respiri violati (Puntoacapo Editrice – AL) con prefazione del noto poeta Antonio Spagnuolo, che ha conquistato la giuria di alcuni premi nazionali di poesia quali “ Memorial Melania Rea 2014”, “Giovanni Pascoli – L’Ora di Barga 2014”, “Leandro Polverini 2014 ”, e “Astrolabio 2014”.