Scomparso

di Ahmed Masoud

Traduzione di Pina Piccolo

Genere: Narrativa

Collana: I venti

2019, pp. 225

Isbn: 9788899599140

Lingua: italiano

€ 18,00

Scomparso narra di perdite e tradimenti, di scelte sbagliate operate nelle circostanze peggiori. Ambientato a Gaza nel corso di tre decenni – dagli anni Ottanta ai nostri giorni – il romanzo tratta dell’affannosa ricerca da parte di Omar Ouda del padre Mustafa, scomparso una notte dalla casa di famiglia. Forse rapito dalle forze di occupazione israeliane? Vittima delle lotte intestine tra gruppi palestinesi rivali? Oppure partito improvvisamente per motivi familiari imperscrutabili per il giovane Omar? La collocazione temporale del romanzo è importante, dal momento che copre la prima e la seconda Intifada palestinese e gli accordi di pace di Oslo. Con la sua ricerca, in cui è sostenuto dal fedele amico Ahmed, Omar attira però l’attenzione delle forze militari israeliane che lo costringono a scegliere tra la sua famiglia e la comunità, e a prendere decisioni che nessun ragazzino dovrebbe mai trovarsi a considerare. È così che comprende cosa significa vivere in una Gaza sotto brutale occupazione e, insieme al lettore, arriva ad accettare l’ineluttabile necessità della Resistenza. L’autore ci guida con abilità nel viaggio di Omar da bambino innocente a informatore costretto, e poi a combattente per la libertà. Scomparso è un romanzo che, senza didatticismi, arriva dritto al cuore dei terribili sacrifici richiesti a un popolo che vive in costante stato di assedio.

New Internationalist

Acquista su:

Ahmed Masoud

Ahmed Masoud è uno scrittore e regista cresciuto in Palestina e trasferitosi nel Regno Unito nel 2002. Tra le sue opere teatrali, The Shroud Maker (Londra, 2016-2019), Camouflage (Londra, 2017), Walaa, Loyalty (Londra, 2014 – finanziato dall’Arts Council England), Go to Gaza, Drink the Sea (Londra ed Edimburgo, 2009), Escape from Gaza (BBC Radio 4, 2011). Fondatore dell’Al Zaytouna Dance Theatre (2005), ha scritto e diretto a Londra diverse produzioni, seguite da tour europei. Terminati gli studi di ricerca, ha pubblicato saggi e articoli, tra cui un capitolo in Britain and the Muslim World: A Historical Perspective (Cambridge Scholars Publishing, 2011). Scomparso. La misteriosa sparizione di Mustafa Ouda è il suo romanzo d’esordio, già vincitore, in una prima versione, del Muslim Writers Awards (Londra, 2011 – sostenuto dalla Penguin Books). La sua opera più recente è Application 39, andata in onda sull’emittente radiofonica tedesca WDR Radio nel novembre del 2018 e poi inserita nella nuova antologia Palestine + 100 (Comma Press, 2019).